Avatar

Cosa comprende il set affilatura di catene per motosega

L’affilatura delle catene richiede molta esperienza e non è priva di scostamenti. Rispettare tutti gli angoli e le dimensioni è molto difficile e richiede molto esercizio. Per questo motivo è consigliabile utilizzare attrezzi per l’affilatura di alta precisione e fattura.
Leggi tutto...
Avatar

Quali sono le caratteristiche della catena diamantata per motosega

La catena è il cuore portante di molti ingranaggi meccanici, si va dalla classica catena della bici alle catene da taglio, tipiche delle motoseghe. Le catene da taglio sono utilizzate nell’agricoltura e nel giardinaggio per tagliare i rami degli alberi o la legna da ardere.
Leggi tutto...
Avatar

Quale olio utilizzare per lubrificare la catena della motosega

L’uso della motosega richiede un’accurata manutenzione ed una buona lubrificazione della catena di taglio. La capacità di produrre buone prestazioni e la durata utile delle attrezzature dipende anche dalla qualità dell'olio catena utilizzato. Infatti solo un olio di buona qualità è in grado di ridurre con affidabilità l'attrito e quindi l'usura.
Leggi tutto...
Avatar

Perché utilizzare la miscela speciale Stihl MotoMix

Alla Stihl ingegneri, chimici e operatori lavorano insieme per sviluppare carburanti e lubrificanti per i propri motori, avvalendosi di impianti chimici all’avanguardia, su oltre 100 banchi di prova e tramite collaudi all’esterno. Da questa eccezionale integrazione nascono molti prodotti all’avanguardia, tra cui anche la speciale miscela Stihl MotoMix.
Leggi tutto...
Avatar

Perché le catene Stihl durano di più

La prestazione di taglio di una motosega, oltre che dalla qualità e dalla potenza del motore, dipende in modo decisivo dalla scelta e dallo stato del dispositivo di taglio. Una catena affilata e ben curata agevola il lavoro. Contribuisce ad allungare la durata e ad aumentare l’inalterabilità di tutto il dispositivo di taglio, formato dai sigoli componenti: catena, barra e rocchetto.
Leggi tutto...